Teatro romano
localita
La tradizione di spettacoli, che continua ancora oggi in estate, iniziò sotto Adriano, che commissionò la costruzione dell'edificio, restaurato per la prima volta da Caracalla. Sebbene sia andata persa buona parte dell'ordine superiore - ne rimangono la cavea con la scena e il primo ordine, scandito da 25 arcate tuscaniche - resta di notevoli proporzioni: l'emiciclo misura circa m 90 di diametro.
Informazioni
Apertura: lunedì-domenica 9-19. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Apertura: lunedì-domenica 9-19. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
News ed eventi nella zona

San Giorgio la Molara sulla vetta di un colle e Paduli di origine medievale (Bn)
Dal 15-04-23 al 15-04-23
Vai all'evento
Tra Villamaina, Gesualdo e Fontanarosa (Av): Miti e Leggende d’Irpinia
Dal 18-06-23 al 18-06-23
Vai all'evento
Quindici (Av) e Pizzo d’Alvano: scenari geoambietali e territoriali
Dal 30-04-23 al 30-04-23
Vai all'evento
Caserta: da Garzano a Casolla escursione sull’Acquedotto Carolino
Dal 21-05-23 al 21-05-23
Vai all'evento
Marcianise (Ce): l’accoglienza dei Frati Alcantarini e la solennità del Duomo
Dal 22-04-23 al 22-04-23
Vai all'evento… carica altri …