Villa Cassoli Pellegrini
fare
È immersa in un grande e suggestivo parco con alberi secolari su una delle prime colline della Brianza, ai margini dell’abitato di Arcore a pochi minuti da Milano. La tradizione vuole che l’origine della proprietà della villa sia legata alla figura di Barnabo’ Visconti e di Caterina Cassoli, da qui il nome di Cazzola, la cui famiglia ricevette in eredità queste e più vaste terre nelle vicinanze di Milano, la cui proprietà rimase alla famiglia per i secoli successivi. La villa trae le sue origini da un antico casino di caccia del secolo XVI, attribuito a Pellegrino Pellegrini, detto il Tibaldi, trasformato in villa di delizia da Francesco Maria Richino nel 1630. Per tutto il secolo successivo la villa fu la residenza estiva e di caccia dei conti Durini. Nel corso dei secoli la villa è stata restaurata e trasformata diverse volte.
Informazioni
News ed eventi nella zona

Binario 7. Gli spettacoli in convenzione della stagione 2023-2024
Dal 04-10-23 al 19-05-24
Vai all'evento… carica altri …