Parco Ittico Paradiso
fare
Si tratta di un’area naturalistica di circa 13 ettari, con boschi, canali, stagni, fontanili e vasche di ripopolamento, pensata soprattutto per bambini e ragazzi. Lungo i corsi d’acqua, e grazie a vari osservatori subacquei, si possono vedere nel loro habitat pesci tipici della pianura padana, come gli ormai rari temoli e storioni, e altri ‘esotici’ come le trote giapponesi e i siluri europei.
Informazioni
Apertura: lunedì 9-17.30; martedì 9-17.30; mercoledì 9-17.30; giovedì 9-17.30; venerdì 9-17.30; sabato 9-19; domenica 9-19. Apertura/Chiusura annuale: gennaio chiuso, febbraio chiuso, ottobre chiuso, novembre chiuso, dicembre chiuso
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Apertura: lunedì 9-17.30; martedì 9-17.30; mercoledì 9-17.30; giovedì 9-17.30; venerdì 9-17.30; sabato 9-19; domenica 9-19. Apertura/Chiusura annuale: gennaio chiuso, febbraio chiuso, ottobre chiuso, novembre chiuso, dicembre chiuso
Condizioni di visita: ingresso a pagamento