Museo zoologico dei Vertebrati
localita
L’itinerario espositivo si snoda in due sale, che presentano i principali gruppi di vertebrati. La prima ospita pesci cartilaginei e pesci ossei; la seconda anfibi, rettili, uccelli e mammiferi. Meritano attenzione le collezioni dei coccodrilli, con il maggior numero di specie nel Mezzogiorno d'Italia, degli squali e quelle di pesci ago, cavallucci marini, tartarughe marine e tartarughe terrestri europee. Interessante anche la collezione di scoiattoli, arboricoli, terricoli e planati. Molte specie esposte rischiano l’estinzione a causa della distruzione degli ambienti naturali e dell’antropizzazione
Informazioni
Apertura: a richiesta
Condizioni di visita: ingresso gratuito
Apertura: a richiesta
Condizioni di visita: ingresso gratuito
Scrivi la tua recensione
News ed eventi nella zona

L’antica Aeclanum, Taurasi e Paternopoli (AV): radici d'Irpinia
Dal 23-06-18 al 23-06-18
Vai all'evento

Escursione a cavallo sul Vesuvio e degustazione prodotti tipici
Dal 21-04-18 al 21-04-18
Vai all'evento
… carica altri …