Pontedera
localita
Pontedera (PI)
È un importante centro industriale nella piana alla confluenza dell’Era nell’Arno, famoso perché dal 1923 è qui insediata la Piaggio. Pontedera è infatti il luogo di produzione storico di uno dei miti dell’Italia moderna più diffusi nel mondo: la Vespa.
Lo scooter, che nacque nel 1946 su progetto di Corradino d’Ascanio, è il grande protagonista del moderno Museo Piaggio, dedicato a Giovanni Alberto Agnelli e allestito all’interno dello stabilimento. Sono esposti un’ottantina di veicoli storici, selezionati tra i più rappresentativi nella storia della Piaggio e della Gilera di Arcore, acquisita nel 1969.
La chiesa dei Ss. Jacopo e Filippo (1842-1846) conserva un’Annunciazione dell’Empoli.
Lo scooter, che nacque nel 1946 su progetto di Corradino d’Ascanio, è il grande protagonista del moderno Museo Piaggio, dedicato a Giovanni Alberto Agnelli e allestito all’interno dello stabilimento. Sono esposti un’ottantina di veicoli storici, selezionati tra i più rappresentativi nella storia della Piaggio e della Gilera di Arcore, acquisita nel 1969.
La chiesa dei Ss. Jacopo e Filippo (1842-1846) conserva un’Annunciazione dell’Empoli.
Scrivi la tua recensione
News ed eventi nella zona

Pontedera (PI), "La Trottola e il Robot. Tra Balla, Casorati e Capogrossi"
Dal 11-11-17 al 22-04-18
Vai all'evento

Pontedera (PI), "La Trottola e il Robot. Tra Balla, Casorati e Capogrossi"
Dal 11-11-17 al 22-04-18
Vai all'evento
… carica altri …