Villafranca in Lunigiana
localita
Villafranca in Lunigiana (MS)
Sulla sponda sinistra della Magra, il paese era conosciuto nel medioevo come il Malnido. La seconda guerra mondiale lo ha semidistrutto.
Si notano i resti del Castello Malaspina, eretto a controllo e per la riscossione delle gabelle su tutti i traffici lungo la Via Francigena.
La Parrocchiale cinquecentesca ha all’interno terracotte di scuola dei Della Robbia. Vicino alla chiesa, l’ex mulino ospita il Museo etnografico della Lunigiana, che documenta la civiltà materiale e la cultura nella valle.
Si notano i resti del Castello Malaspina, eretto a controllo e per la riscossione delle gabelle su tutti i traffici lungo la Via Francigena.
La Parrocchiale cinquecentesca ha all’interno terracotte di scuola dei Della Robbia. Vicino alla chiesa, l’ex mulino ospita il Museo etnografico della Lunigiana, che documenta la civiltà materiale e la cultura nella valle.
Scrivi la tua recensione
News ed eventi nella zona
… carica altri …