Anche la sede del vescovo, che chiude la piazza come una quinta teatrale, nasconde dietro l'aspetto barocco un'origine ben più antica: l'edificio, con pianta a 'L' e arioso loggiato ad archi inquadrati da semicolonne tuscaniche, risale infatti al 1420-28, ma fu ricostruito nel 1632.<br>Fu però modificata nel 1758 la facciata, con l'aggiunta di un avancorpo di raffinate linee rococò, contestualmente alla realizzazione dei propilei. Ai fini dell'unità scenografica concepita con il nuovo inquadramento prospettico, il progettista Emanuele Manieri eliminò la scala esterna e quella del portico e della foresteria, ridisegnando la fronte con maggior rigore.