Scopri il mondo Touring

Club di territorio

In ogni parte d'Italia il Touring vive e opera grazie ai Soci
  • Community
  • Club di territorio
Roma

Roma - OHR23 - Il colle Aventino

di silvana pelosi, 29/05/2023

Uno dei colli più suggestivi di Roma, l’Aventino, è stata la meta della nostra passeggiata di oggi 27 maggio, nell’ambito della manifestazione di Open House Roma.

Il percorso si è sviluppato tra meravigliosi giardini, come il Roseto Comunale ed il Giardino degli Aranci, e luoghi sicuramente noti ma sempre affascinanti come la Basilica di Santa Sabina, la Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio, la Piazza dei Cavalieri di Malta, progettata e realizzata dal genio di Piranesi.

Continua a leggere
Roma

Roma - OHR23 Rioni Borgo e Prati

di silvana pelosi, 28/05/2023

La passeggiata di giovedì 25 maggio, la nostra terza iniziativa nell’ambito della manifestazione Open House Roma, si è svolta fra i Rioni Borgo e Prati ove sono state illustrate le più significative opere urbanistiche/edilizie del Novecento romano.

Partendo da via della Conciliazione e passando davanti alla “Casa madre dei Mutilati ed Invalidi di Guerra”, abbiamo raggiunto piazza Cavour ove abbiamo ammirato in particolare l’architettura della Chiesa Valdese e il monumentale Palazzo di Giustizia.

Continua a leggere
Roma

Roma - OHR 23 - Porta Asinara Stazione Metro C

di silvana pelosi, 24/05/2023

Martedì 23 maggio si è svolto il nostro secondo evento nell’ambito della manifestazione Open House Roma. Partiti da Porta Asinaria e dalla vicina Porta San Giovanni abbiamo raggiunto la fermata Metro C San Giovanni per visitare il Museo realizzato, all’interno della stazione, a seguito degli scavi per la costruzione della Linea.

Ci hanno accompagnato i nostri Volontari, Massimo Marzano, Simonetta Mariani, Patrizia Coppola, Massimo Pratelli, Fausto Morgantini, Mauro Belati e gli ex tecnici di Roma Metropolitane, ing. Stefano Salvini e arch. Massimo Brunori.

Continua a leggere
Roma

Roma - OHR23 Il Quarticciolo e la Chiesa di Meier

di silvana pelosi, 22/05/2023

Un’inaspettata e calda giornata di sole ci ha accolto oggi nella prima delle nostre passeggiata organizzate nell’ambito della manifestazione Open House Roma.

Accompagnati dai nostri Volontari Paolo Zanfei ed Elisa Bucci, abbiamo attraversato i vari Lotti dell’ex borgata del Quarticciolo, che nasce all’inizio degli anni ’40 del novecento, ricordando anche personaggi e film che sono stati girati in questo quartiere. Abbiamo poi raggiunto il Parco Palatucci (o Tor Tre Teste), realizzato nel 2003, dove un percorso ambientale valorizza specie botaniche e habitat diversi.

Continua a leggere
Pescara

Visite ed esperienze gratuite a Caporciano, Bominaco e Fontecchio

di Andrea Portante, 22/05/2023

Una serie di esperienze per conoscere Caporciano , Bominaco,e Fontecchio borghi arroccati ai margini del Tratturo Magno, l’antica via della transumanza, ricchi di storia e monumenti.

Intendiamo raccontare la storia e le tradizioni del territorio, ma anche la storia recente ed il presente, con le nuove iniziative artistiche, culturali e artigianali che stanno nascendo. Il territorio ha tanto da offrire, in tutte le sue sfaccettature, e tutti possono trovarvi spunti interessanti in linea con i propri interessi e passioni: storia, natura, sport, cibo, tradizione.

Continua a leggere
Roma

Roma - Passeggiata per conoscere i "Premi Nobel" del Quartiere Nomentano

di silvana pelosi, 20/05/2023

Domenica 14 Maggio abbiamo realizzato la nostra prima passeggiata in collaborazione con il II Municipio di Roma, grazie al protocollo d’intesa firmato alcuni mesi fa. Erano presenti anche Anna Di Paolo, relazioni istituzionali del TCI, e la dott.ssa Valentina Caracciolo, assessore alla Mobilità e alle Attività Produttive, che si è detta molto soddisfatta della collaborazione con il TCI, auspicando una proficua continuazione delle iniziative.

Continua a leggere
Pavia

evento dimora storica domenica 21-5-2023

di Nicola Leone, 17/05/2023

La dimora storica Villa Badalla questa domenica 21-5-2023 -dopo 18 anni- riapre al pubblico. 

A Sartirana Lomellina è uno dei simboli  della Piccola Loira di Lombardia, anche nota come la Casa del Medico sia per lo stile 

vittoriano che per le vicende storico e dimoriche del medico che la volle, progettandola e vivendola come casa e lavoro.

 

Ingresso gratuito, segue pranzo al Ristorante Canaja.

 

Continua a leggere
Pescara

Caporciano e Bominaco: visite guidate gratuite

di Andrea Portante, 12/05/2023

Una serie di esperienze per conoscere Caporciano e Bominaco, borghi arroccati ai margini del Tratturo Magno, l’antica via della transumanza, ricchi di storia e monumenti.
Intendiamo raccontare la storia e le tradizioni del territorio, ma anche la storia recente ed il presente, con le nuove iniziative artistiche, culturali e artigianali che stanno nascendo. Il territorio ha tanto da offrire, in tutte le sue sfaccettature, e tutti possono trovarvi spunti interessanti in linea con i propri interessi e passioni: storia, natura, sport, cibo, tradizione.

Continua a leggere
Pescara

Patrimonio Culturale e Sviluppo Sostenibile

di Andrea Portante, 12/05/2023

Alla vigilia della giornata nazionale A.D.S.I. del 21 maggio, in cui molte dimore private apriranno le porte ai visitatori di tutta italia, un convegno a Pescara esamina le opportunità offerte dalla nuova legge regionale sul sistema culturale con una serie di esempi e testimonianze, dall'Abruzzo ma non solo.

 

Interverrò anche io, come socio A.D.S.I. e come Console Touring Club per l'Aquila, descrivendo il progetto che da un paio di anni sto portando avanti, anche con il sostegno del Touring Club Italiano, insieme alla UDK, Universität der Künste di Berlino.

 

Continua a leggere
Trieste

Lunedì 8 maggio l'esperta di gioielli antichi dott.ssa Giulia Bernardi ha parlato sul tema "Sonagli, perle, orecchini: i gioielli nei ritratti del Museo Pisani tra storia e tradizione"

di Antonio Fumarola, 11/05/2023

E' stata l'ultima del ciclo primaverile delle conferenze promosse dal TCI – Club di Territorio di Trieste per far conoscere e valorizzare le opere esposte nel Museo della Comunità, che i Volontari del TCI tengono aperto dal 2014 nell'ambito del progetto del Touring Club Italiano “Aperti per voi".

Continua a leggere